NYS per la scuola

Progetti
Now, You Speak!
per la scuola dell’infanzia e primaria

Grazie alla collaborazione di New English Teaching con numerose Istituti Comprensivi e Scuole Paritarie su tutto il territorio nazionale, sono stati creati progetti specifici per l’inserimento di percorsi linguistici in lingua inglese all’interno delle realtà scolastiche.

Il metodo Now, You Speak! è stato completato con numerosi progetti dedicati alla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria ed in continuità didattica anche per la scuola secondaria di I grado.

I progetti disponibili:

Infanzia - Storytelling 1 e 2

Il laboratorio si avvale di una particolare metodologia didattica, definita appunto “Story Telling”,  finalizzata all’attivazione di abilità linguistiche attraverso il racconto di storie associato ad attività multidisciplinari come il gioco, la drammatizzazione, il disegno, all’interno di un contesto affettivo stimolante e sereno. La narrazione di una storia va al di là dell’esigenza di comunicare per fini pratici e permette di creare uno spazio ed un tempo in cui dar vita e condividere emozioni, sensazioni ed esperienze.

Infanzia - Drama 1 e 2

Il laboratorio, attraverso la rappresentazione di alcune storie proposte, mira a creare un’esperienza positiva finalizzata a favorire l’interazione linguistica e ad abbattere paure e timori che possono bloccare il bambino nell’utilizzo del nuovo codice linguistico.
Sono previste attività di drammatizzazione e preparazione materiale che stimolano la manipolazione e la creatività del bambino.

Primaria - Conversation 1, 2, 3, 4 e 5

I laboratori sono finalizzati allo sviluppo delle abilità linguistiche relative alla comprensione ed alla produzione orale: viene potenziato l’aspetto comunicativo per una più piena padronanza della lingua inglese parlata. I contenuti di questi corsi sono individuati in parallelo a quelli della programmazione scolastica ministeriale, con particolare attenzione alla cultura a alle usanze britanniche e statunitensi.
La metodologia proposta è interattiva e ludica.

disponibile anche per la scuola secondaria di I grado

Primaria - CLIL 1, 2, 3, 4 e 5

I laboratori CLIL (Content and Language Integrated Learning) propongono un approccio educativo e didattico innovativo che promuove l’apprendimento di alcuni contenuti disciplinari in una lingua straniera, definita veicolare. L’apprendimento/insegnamento di una materia in una seconda lingua è un modo efficace per migliorare e diversificare l’apprendimento delle lingue e per favorire il plurilinguismo, con una ricaduta positiva anche sull’ampliamento degli orizzonti cognitivi e sull’identità culturale di ogni alunno.

Tale approccio racchiude in sé un’ampia gamma di iniziative e attività che mira ad integrare l’apprendimento dell’inglese con le materie in questione. Esso si basa in particolare sul “learning by doing”, ovvero la possibilità di “imparare mentre si usa e usare mentre si impara” e richiede l’utilizzo di metodologie didattiche particolari. L’elemento messo in evidenza è l’utilizzo della lingua come strumento e la sua funzionalità ai fini della comunicazione.

Varie sono le discipline coinvolte in questo progetto: scienze, arte, matematica, geografia, storia e  musica.

disponibile anche per la scuola secondaria di I grado

Regala a tuo figlio
l’inglese
per gioco.